25 settembre 2012

Giovedi 27 settembre, incontro con il Prof. Martinelli

Giovedì 27 settembre terremo l'atteso incontro con il Prof. Martinelli, docente di diritto costituzionale, nonché, membro della segreteria nazionale del PD.
I circoli del meratese hanno predisposto su 8 parole d'ordine delle autonome e libero riflessioni a partire dalle quali misurarsi con la segreteria nazionale e di questo incontro si vuole fare un dibattito aperto, sulle parole indicate, aperto a qualsiasi contributo ed a qualsiasi critica, per questo vorremmo che a maggior ragione partecipassero alla serata soprattutto le voci critiche nei confronti del PD.
Non vogliamo fare un dibattito "interno" tra militanti, ma una discussione aperta serena costruttiva dove la parola d'ordine sia: "DI' LA TUA OPINIONE".
Per questo auspichiamo che ognuno di voi possa portare con se un amico, un compagno che abbia voglia e interesse a discutere con altri per costruire insieme... 

Grazie e ci vediamo giovedì 27 settembre a Olgiate !!!!


09 settembre 2012

Incontro con Ettore Martinelli, segreteria nazionale PD.

Giovedi 27 settembre alle ore 20:45, nella sala civica di Olgiate Molgora in Via Sommi Picenardi, inizieremo l'attività politica e culturale del circondario Meratese con un incontro col prof. Ettore Martinelli, membro della Segreteria Nazionale del Partito Democratico.

In un momento particolarmente delicato e critico della storia del nostro Paese, il Partito Democratico si candida con tutti i titoli di merito per governare nella prossima legislatura.

Lo scopo dell'incontro è molteplice:
  • coinvolgere i circoli nella elaborazione della Carta d'Intenti del PD
  • favorire il confronto fra i circoli e i vertici del partito
  • permettere ai cittadini di comunicare con il PD
Ogni circolo esporrà la sua visione rispetto ad una delle parole descritte dalla Carta d'Intenti.
Il Prof. Martinelli, docente universitario e membro della segretaria nazionale del PD elaborerà poi quanto espresso dal circolo. 

L'ultima parte della serata sarà dedicata al dibattito con i cittadini presenti.

Chi ha suggerimenti può lasciare un commento, quelli più meritevoli verranno sottoposti all'attenzione del prof Martinelli.


Partecipa all'evento su Google+: http://goo.gl/tRSnA